Inclusione e sport: la Canottieri Ichnusa dedica una giornata al canottaggio e all’autismo
La Società Canottieri Ichnusa di Cagliari ha inaugurato il programma annuale 2025 dedicato al Canottaggio Sociale con una mattinata speciale, interamente dedicata al canottaggio e all’autismo. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di otto ragazzi, si è svolta con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso lo sport, offrendo ai partecipanti l’opportunità di avvicinarsi al mondo del canottaggio in un clima di condivisione e supporto.
L’evento è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione del Lions Club Cagliari Host, che ha finanziato l’iniziativa contribuendo all’acquisto dei premi per i partecipanti e organizzando un rinfresco di fine giornata. A sostenere l’iniziativa anche le associazioni A18 Fondazione per l’Autismo e APA Dream Onlus, che hanno accompagnato e supportato i ragazzi nelle loro prove di vogata sui remoergometri.
Gli otto partecipanti si sono cimentati con entusiasmo e determinazione nelle prove di vogata, seguiti con attenzione e incoraggiamento dai tecnici della Canottieri Ichnusa. È stata una giornata di sport e amicizia, che ha messo in luce come il canottaggio possa essere uno strumento di crescita personale e di integrazione sociale.



Questo evento rappresenta solo il primo appuntamento di un ricco calendario di attività legate al Canottaggio Sociale, che la Società Canottieri Ichnusa ha programmato per il 2025. L’obiettivo è quello di rendere il canottaggio sempre più accessibile e inclusivo, offrendo opportunità di partecipazione a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche o cognitive.
Per saperne di più, leggi l’articolo completo sul sito della Federazione Italiana Canottaggio:
Canottaggio e autismo: l’esperienza della Canottieri Ichnusa
Forza Ichnusa! Fortza Paris!